Dovrebbe derivare dal termine bizantino kourator, "intendente", ed indicare il mestiere svolto dal capostipite di funzionario amministrativo, oppure dal dialetto calabrese e siciliano curàtulu, "curatore", ma anche "capo mandriano".
Il cognome Curatola è tipico del reggino.
I patronimiciDel Curatolo e Delcuratolo sono specifici di Barletta e di Trani nel barese. Curatoli è molto raro ed ha sporadiche presenze in Campania e Puglia.
Il cognome Curatola è 1518° nella regione Calabria Il cognome Curatola è 510° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Curatola è 30° nel comune di SAN LORENZO (RC)