Potrebbe derivare dal nome di persona Cummar, Kummar, dal gotico Guma/Gummar, che significa "maschio, uomo, virile".
Il cognome Cumer è specifico della provincia di Trento. Comer, quasi unico, era un tempo tipico di Folgaria. Cumerlotti è anch'esso della provincia di Trento. Cumerle
Cumerlato è presente nel vicentino. Comerlati è veronese. Cumero, assolutamente rarissimo è tipico dell'udinese.
Il cognome Cumer è 1274° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Cumer è 832° nella provincia di Trento Il cognome Cumer è 24° nel comune di VALLARSA (TN)