L'origine di questi cognomi dovrebbe essere diversa a seconda dei ceppi: il ceppo friulano dovrebbe derivare da un soprannome originato dal mestiere del capostipite legato al termine tedesco kutscher, "cocchiere, vetturino", o dal suo equivalente friulano cùcjar, mentre i ceppi laziali potrebbero derivare da soprannomi originati dal termine medioevale latino cucchiarius scritto a volte anche cugiarius, alterazione del vocabolo latino coclearium, che significa "cucchiaio".
Il cognome Cucchiaro è tipicamente friulano, dell'udinese con un ceppo anche a Roma. Cucchiari sembrerebbe specifico del viterbese e di Roma.
Il cognome Cucchiaro è 353° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Cucchiaro è 140° nella provincia di Udine Il cognome Cucchiaro è 3° nel comune di TRASAGHIS (UD)