Dovrebbe derivare da toponimi come ad esempio Gropello (PV) ed indicare il luogo di origine del capostipite.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano in un testo del 1534: "...His medius (nisi me animus fallit) interiectus erat Gulielmus Saeua, uir admodum honestus, Gallicaeque probitatis plurimum in se habens; aderat etiam Augustinus Mainardus, pietate et doctrina clarus, Galeacius Gropellus, iuris peritus, Claudius Figonus, Laura Barbatus, uiri clarissimi et in omni doctrinae genere excellentes....".
Il cognome Cropelli è tipico del bresciano.
Il cognome Cropelli è 7467° nella regione Lombardia Il cognome Cropelli è 1350° nella provincia di Brescia Il cognome Cropelli è 32° nel comune di PONTOGLIO (BS)