Dovrebbe derivare dal nome proprio Christophorus che deriva dall'antico greco Christophóros ed assume il significato di "chi professa la fede in Cristo".
Cognome diffuso sin dal Medioevo cristiano grazie anche al culto dei numerosi San Cristoforo.
Il cognome Cristoforo è presente nel Lazio ed in particolar modo nel Frosinone e nel Piemonte nella provincia di Torino.
Il patronimicoDi Cristofori è presente in Abruzzo, Lazio e Lombardia. Cristoforetti è specifico del trentino. Cristofori ha un nucleo emiliano tra bolognese e ferrarese ed uno nel viterbese. Cristoforini è probabilmente unico. Cristoforoni, assolutamente raro, ha presenze in Lombardia ed in Liguria.
Il cognome Cristoforetti è 215° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Cristoforetti è 127° nella provincia di Trento Il cognome Cristoforetti è 3° nel comune di AVIO (TN)