Origine
Deriva dal nome bizantino Christopholus.
Il cognome Cristofalo ha ceppi al sud, nel palermitano, nel cosentino, catanzarese e crotonese, nel tarentino e nel Salento.
Cristofoli ha un ceppo nel veronese ed uno nel veneziano, trevigiano e nel Friuli.
Cristofolo, rarissimo, è trevigiano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cristofalo è 2298° nella regione Calabria
Il cognome Cristofalo è 489° nella provincia di Crotone
Il cognome Cristofalo è 7° nel comune di Marcedusa (CZ)
Stemma
 | Cristofalo (SIC) (Sicilia) d’argento, al pino a capitozzo, nodrito sulla pianura erbosa, sostenuto a sinistra da un leoncino coronato d’oro, il tutto al naturale, e sormontato da tre stelle di sei raggi di rosso, ordinate in fascia |