Origine
Potrebbe derivare da un nome beneaugurale.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno a Macerata nel XIII secolo con il poeta Giovanni Battista Crescimbeni. Personaggio illustre è stato anche Giovanni Mario Crescimbeni, letterato maceratese del 1600 autore della Historia della volgar poesia.
Il cognome Crescimbene è molto raro e sembrerebbe romano.
Crescimbeni, un po' più diffuso, sembra avere più ceppi, nel bresciano, nel fiorentino, nel maceratino ed in provincia di Roma.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Crescimbene è 20047° nella regione Lazio
Il cognome Crescimbene è 3203° nella provincia di Vercelli
Il cognome Crescimbene è 1041° nel comune di Vercelli (VC)