Potrebbe derivare dal nome medioevale Crescius.
Si ricorda il beato Crescio, terziario francescano, nato a Foligno nel 1243.
Esempio di questa cognomizzazione lo si ha a San Miniato (FI) nel 1480 con il vicario Andrea Cresci di Crescio.
Il cognome Cresci, non molto comune, sembra avere un ceppo in Toscana, nel fiorentino e nel massese ed uno in Basilicata. Crescitelli, molto raro, è specifico di Altavilla Irpina (AV).
Il cognome Cresci è 654° nella regione Basilicata Il cognome Cresci è 256° nella provincia di La Spezia Il cognome Cresci è 3° nel comune di TRECCHINA (PZ)