Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Crescius.
Si ricorda il beato Crescio, terziario francescano, nato a Foligno nel 1243.
Esempio di questa cognomizzazione lo si ha a San Miniato (FI) nel 1480 con il vicario Andrea Cresci di Crescio.
Il cognome Cresci, non molto comune, sembra avere un ceppo in Toscana, nel fiorentino e nel massese ed uno in Basilicata.
Crescini è tipico della provincia di Brescia.
Crescitelli, molto raro, è specifico di Altavilla Irpina (AV).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cresci è 613° nella regione Basilicata
Il cognome Cresci è 196° nella provincia di La Spezia
Il cognome Cresci è 2° nel comune di Trecchina (PZ)
Stemma
 | Cresci Cresci d'azzurro alla fascia d'oro, accompagnata in capo da tre gigli d'oro posti in fascia, e in punta da un crescente montante di argento, accompagnato da tre stelle di 8 raggi d'oro, male ordinate |
 | Cresci (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla banda di rosso bordata d'oro, accompagnata da due monti di sei cime dello stesso, 1.1 |
 | Cresci (TOS) (Pistoia) D'oro, al drago di verde, lampassato di rosso |