Variante etnica legata al toponimo lombardo del capoluogo di provincia Cremona ad indicare quindi il luogo di provenienza del capostipite.
Si hanno tracce di questa cognomizzazione a Padova nel 1600 con Cesare Cremonini che fino al 1631 insegnò filosofia aristotelica ad indirizzo averroistico e nel 1700 nel reggiano con il nobile casato dei Cremonini.
Il cognome Cremonini è presente al centro nord ed tipico dell'emiliano, del modenese e del bolognese.
Il cognome Cremonini è 228° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Cremonini è 50° nella provincia di Bologna Il cognome Cremonini è 3° nel comune di Castelfranco Emilia (MO)