Potrebbe derivare dalla contrazione di una variazione sul nome Menico che è a sua volta un vezzeggiativo del nome personale Domenico.
Il cognome Cotti dovrebbe essere bolognese, ma con un ceppo anche nel bresciano ed uno nel parmense. Cottini ha un ceppo nel verbanese, uno nel bergamasco, uno nel veronese ed uno tra urbinate, Umbria, aretino e senese. Cottino è piemontese, del torinese in particolare, e lombardo, delle province di Milano e Pavia.
Il cognome Cotti è 745° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Cotti è 217° nella provincia di Bologna Il cognome Cotti è 1° nel comune di ARTOGNE (BS)