Potrebbe derivare da Cotrona, il nome latino della città di Crotone, come si può leggere nella Historia Romana di Paolo Diacono: "...Quinto Gulone Favio Pictore consulibus Picentes bellum commovere et ab insequentibus consulibus Publio Sempronio, Appio Claudio victi sunt; et de his triumphatum est. Conditae a Romanis civitates Ariminus in Gallia et Beneventum in Samnio. Tunc etiam a Romanis Cotrona invaditur. Eo tempore pluribus locis e fontibus cruor fluxit et de nubibus in specie pluviae lac descendit. ..".
Il cognome Cotrona è tipico del reggino.
Il cognome Cotrona è 4724° nella regione Calabria Il cognome Cotrona è 1555° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Cotrona è 24° nel comune di MARTONE (RC)