Deriva dalla carica bizantina, poi passata in uso nel medioevo, di Comes Stabulae (funzionario incaricato dell'amministrazioni delle stalle reali).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in uno degli scritti ferraresi del 1500: "...Tunc omnes summi viri auctoritate, exemplo, oratione Casellae commoti, certatim humeros suos et colla feretro meo subiecerunt: ipse praetor urbanus, ipse Lodovicus Casella, referendarius tanti ducis, Paulus Costabilis, Ferrariensis rei publicae gubernator, ...".
Il cognome Costabile è particolarmente diffuso tra napoletano, salernitano e cosentino.
Il cognome Costabile è 347° nella regione Calabria Il cognome Costabile è 141° nella provincia di Cosenza Il cognome Costabile è 3° nel comune di CASTROLIBERO (CS)