Origine
Potrebbe derivare da soprannomi originati da toponimi come ad esempio Costa (TV), Costa Calcinara (PD), Costa d'Arcevia (AN), dall'antico nome Costans (che significa "stare fermo, saldo") oppure dal termine latino costa, "fianco, costola". In questo secondo caso si riferiva principalemente a chi viveva o proveniva da una riva di un fiume o di un lago, dal litorale marino o da una fiancata di un monte.
Il cognome Costa è molto diffuso in tutta l'Italia, ma prevale a Genova e a Messina.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Costa è 6° nella regione Liguria
Il cognome Costa è 4° nella provincia di Vicenza
Il cognome Costa è 1° nel comune di Santa Margherita Ligure (GE)
Stemma
 | Costa (LAZ) (Roma) d'azzurro, al leone d'argento, coronato dello stesso, alla banda abbassata di rosso, attraversante |
 | Costa (SAR) (Sardegna) Titoli: Nobile d'azzurro al leone coronato d'argento, alla banda su tutto di rosso |
 | Costa (LAZ) (Roma) d'azzurro al leone d'argento, coronato d'oro, attraversato da una banda d'azzurro |