Dovrebbe derivare dal cognomen latino Cosco, come si legge su di una lapide dell'antica Roma: "P(ublius) Cosco P(ubli) Gal(eria) Ars(ensis) mil(es) l(egionis) X g(eminae) (centuria) Etrili an(norum) XXXX aeror(um) XI h(ic) s(itus) est ", "ma è pure possibile un'origine spagnola. Si ricorda ad esempio dai carteggi di Cristoforo Colombo: "...invictissimi Fernandi Hispaniarum Regis missus fuerat ad magnificum dominum Raphaelem Sanxis, eiusdem serenissimi Regis thesaurarium, missa, quam nobilis ac litteratus vir Aliander de Cosco ...".
Il cognome Cosco è tipico del catanzarese.
Il cognome Cosco è 580° nella regione Calabria Il cognome Cosco è 131° nella provincia di Catanzaro Il cognome Cosco è 11° nel comune di SOVERIA SIMERI (CZ)