Potrebbe derivare dal nomen latino Coroneus di cui si ha un esempio nelle Metamorfosi di Publio Ovidio Nasone: "...nam me Phocaica clarus tellure Coroneus (nota loquor) genuit...".
Con maggiore probabilità potrebbe invece essere legato all'etnico di Koronè, città greca della Morea nel Peloponneso.
Il cognome Coroneo è tipico della Puglia ed in particolare del Salento. Coronei è praticamente unico e dovrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Coronei è 44004° nella regione Campania Il cognome Coronei è 32664° nella provincia di Varese Il cognome Coronei è 910° nel comune di ISPRA (VA)