Dovrebbe derivare da soprannomi derivati dal termine arcaico cordovana o cordovano (tipo di pelle conciata per fare scarpe, spesso di capretto) ad intendere forse che il capostipite fosse un artigiano, mentre, in alcuni casi, potrebbe trattarsi dell'etnico della città spagnola di Cordova.
Il cognome Cordovani ha un ceppo toscano in provincia di Arezzo ed uno laziale nel viterbese. Cordova è sparso su quasi tutta la penisola ed in Sicilia. Cordovana, molto raro, parrebbe siciliano, del catanese e del palermitano. Cordovano è quasi unico.
Il cognome Cordovani è 2699° nella regione Toscana Il cognome Cordovani è 587° nella provincia di Arezzo Il cognome Cordovani è 4° nel comune di CELLENO (VT)