Dovrebbe trattarsi di una forma accrescitiva dell'aferesi del nome Jacopo, come pure di particolari forme etniche di paesi come Coppo nel perugino e nell'anconetano.
Il cognome Copponi è tipico della fascia centrale che comprende Marche, Umbria e romano, con un ceppo a Roma e Civitavecchia. Coppone, rarissimo, sembrerebbe del Salento, del leccese in particolare.
Il cognome Copponi è 1430° nella regione Marche Il cognome Copponi è 435° nella provincia di Fermo Il cognome Copponi è 10° nel comune di MONTE SAN MARTINO (MC)