Dovrebbe derivare dal nome longobardo Gunthard, in uso anche presso i Normanni. Si hanno tracce in Lombardia dell'uso di questo nome già dal 1100 con un Contardo de Butisino (BS); nel pavese, nel 1200 vi è il nobile estense Contardo fatto poi santo.
Il cognome Contaldi è tipico della zona del salernitano ai confini con il napoletano. Contardo è specifico dell'udinese. Scuntaro è tipico del Friuli Venezia Giulia.
Il cognome Contaldi è 2495° nella regione Campania Il cognome Contaldi è 872° nella provincia di Salerno Il cognome Contaldi è 12° nel comune di MONTESANO SALENTINO (LE)