Potrebbe derivare da una modifica contratta del nome Giacomo oppure dal toponimo lombardo, Como, ed indicare il luogo di origine del capostipite.
Il cognome Comelli ha un ceppo in provincia di Parma, uno in quella di Udine e vari in Lombardia. Comel dovrebbe essere bellunese. Comella ha un ceppo palermitano, uno tra casertano e napoletano, uno biellese ed uno nel bresciano. Comellato è veneto. Comellini è bolognese. Comello è tipico della provincia di Udine ed ha presenze significative in Piemonte e Lombardia. Comencini ha un ceppo veronese. Cometti è lombardo e piemontese ed anche veneto. Comolli è lombardo. Comotti è tipicamente lombardo. Comotto è ligure piemontese. Comozzi è unico.
Il cognome Comel è 3960° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Comel è 528° nella provincia di Belluno Il cognome Comel è 36° nel comune di PLODIO (SV)