Origine
Potrebbe derivare dal nome tardo latino Columbus, dall'allevamento dei colombi (un tempo molto intenso), ma anche da soprannomi legati a toponimi quali: Colombano (RO) o San Colombano (MI) o altri simili. In provincia di Milano inoltre si usava attribuire questo cognome ai trovatelli in quanto la colomba simboleggiava il candore e la purezza dei bambini stessi.
Il cognome Colombi è concentrato in modo massiccio in Lombardia, ma si individuano ceppi anche in Liguria, Toscana ed Emilia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Colombi è 156° nella regione Lombardia
Il cognome Colombi è 27° nella provincia di Pavia
Il cognome Colombi è 1° nel comune di Castana (PV)
Stemma
 | Colombi (TOS) (Firenze) Fasciato di quattro pezzi di rosso e d'oro, al capo d'argento caricato di tre uccelli posati di..., ordinati nel senso della pezza. |