Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, da soprannomi basati sul termine greco antico colibrion, "scricciolo", probabilmente motivato dalla struttura minuta dei capostipiti.
Il cognome Colibretti, molto raro, dovrebbe essere di origine pavese. Colibri, quasi unico, è dell'Italia centrale. Colibro, rarissimo, sembrerebbe dell'alessandrino, al confine con il pavese.
Il cognome Colibretti è 50269° nella regione Lombardia Il cognome Colibretti è 7938° nella provincia di Pavia Il cognome Colibretti è 271° nel comune di CANNETO PAVESE (PV)