Origine
Deriva dall'aferesi nel nome greco Nicolaus (la terminazione aci è una modificazione del suffisso greco akion).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nella seconda metà del 1300 a Soleto (LE) con l'architetto Francesco Colaci da Surbo costruttore nel 1397 della guglia degli Orsini, il monumento romanico-gotico più celebre di Soleto.
Il cognome Colaci ha un nucleo in Puglia, soprattutto nell'estremità meridionale del Salento ed un ceppo tra Vibo Valentia ed Acquaro (VV).
Presenza
Popolarità
Il cognome Colaci è 618° nella regione Puglia
Il cognome Colaci è 151° nella provincia di Lecce
Il cognome Colaci è 7° nel comune di Alessano (LE)