Potrebbe trattarsi di un nome composto da Nicola e Bello: la consuetudine di aggiungere il suffisso o il prefisso Bello al nome era abbastanza diffuso nell'area abruzzese, laziale, molisana e pugliese.
Il cognome Colabello è specifico del latinense con qualche presenza anche in Puglia. Colabella è molisano e pugliese. Colabelli è rarissimo, sembrerebbe laziale.
Il cognome Colabelli è 15281° nella regione Lazio Il cognome Colabelli è 2416° nella provincia di Benevento Il cognome Colabelli è 26° nel comune di GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (BN)