Origine
Deriva dal nome latino Clericus (dedicato al Signore).
Esistono tracce di questo cognome già 1300, in un atto riportato integralmente (hic) si legge: "...a meridie strata, a sero heredum Clerici de Salarano fictalium heredum domini Bertrami de Salarano ..." e nel 1600 quando Giorgio Clerici di origine comasca, è a Milano mercante utens stratis e negoziante, la sua famiglia, già ricca, assume feudi nella zona di Cuggiono (MI).
Il cognome Clerici è lombardo con maggiori presenze nelle province di Como, Milano e Varese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Clerici è 84° nella regione Lombardia
Il cognome Clerici è 12° nella provincia di Como
Il cognome Clerici è 1° nel comune di Cadorago (CO)
Stemma
 | Clerici (LAZ) (Roma)
|
 | Clerici (LOM) (Milano) Titolo: signori di Casalvolone, Trecate D’oro, allo scaglione di nero |
 | Clerici Clerici o Clerico (PIE) (Tortona) Trinciato d'azzurro e d'oro, di tre gradini, ciascuno sormontato da una stella d'oro |