Dovrebbe fare riferimento all'origine cimbrica del capostipite (i cimbri erano un popolo germanico, proveniente dalla penisola danese, che discesero in Italia e della cui lingua resta traccia nel veneto, nell'altipiano di Asiago, dove è ancora parlata), ma potrebbe anche essere derivato da un soprannome legato al toponimo Cimbro (VA) o Cimbergo (BS).
Il cognome Cimbri, abbastanza raro, è presente solo nel centro e nord Italia.
Il cognome Cimbri è 9554° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Cimbri è 2776° nella provincia di Grosseto Il cognome Cimbri è 61° nel comune di ARCIDOSSO (GR)