Dovrebbe derivare dal nome spagnolo Ciervo, "cervo", ma è anche possibile una connessione con il termine laziale ciervo, una specie di dolce rappresentante un gallo, che si prepara con l'equinozio di primavera.
Il cognome Ciervo ha un ceppo nel pistoiese e Prato, uno nel latinense ed a Roma, ed uno in Campania nel beneventano, a Napoli e nel salernitano.
Il cognome Ciervo è 1227° nella regione Campania Il cognome Ciervo è 49° nella provincia di Benevento Il cognome Ciervo è 2° nel comune di SANT'AGATA DE' GOTI (BN)