Potrebbe derivare da forme ipocoristiche accrescitive derivate da alterazioni dialettali del nome Francesco.
Il cognome Cicioni ha un piccolo ceppo a Rimini, uno umbro tra perugino e ternano, uno nel teramano ed uno a Roma. Ciccione, abbastanza raro, ha un ceppo ligure, soprattutto nel savonese ed uno nel latinese. Ciccioni, meno raro, ha un ceppo tra riminese e pesarese, ed uno tra ternano e viterbese. Cicione è tipicamente laziale di Formia nel latinense, con un ceppo anche a Roma.
Il cognome Ciccione è 3000° nella regione Liguria Il cognome Ciccione è 689° nella provincia di Savona Il cognome Ciccione è 5° nel comune di GARLENDA (SV)