Dovrebbe derivare da soprannomi originati dalla voce dialettale cianfruni, un'antica moneta d'oro.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nella Locride fin dagli inizi del 1600 con il notaio Gabriele Cianflone.
Il cognome Cianflone è calabrese, della provincia di Catanzaro, di Serrastretta e Lamezia Terme in particolare. Cianfrone ha un ceppo nel teatino ed uno nel salernitano.
Il cognome Cianflone è 769° nella regione Calabria Il cognome Cianflone è 158° nella provincia di Catanzaro Il cognome Cianflone è 5° nel comune di AMATO (CZ)