Potrebbe derivare dal nome medioevale Cialfo, una forma aferetica contratta ed alterata del nome Ricolfo.
Di quest'uso si ha un esempio in un contratto di compravendita del 1339 a Siena, dove compare come testimone alla firma del contratto un certo Cialfo di Tatino.
Il cognome Cialfi è specifico dell'area aquilana e di Roma.
Il cognome Cialfi è 1869° nella regione Abruzzo Il cognome Cialfi è 565° nella provincia di L'Aquila Il cognome Cialfi è 3° nel comune di MONTEREALE (AQ)