Dovrebbe derivare da un soprannome probabilmente originato dal mestiere di banditore svolto dai capostipiti, rifacendosi al termine greco antico kerytto, "bandire, annunciare", oppure dal termine greco antico kyrios, "padrone, arbitro".
Il cognome Chiriatti è tipicamente salentino del leccese, ma anche del brindisino. Chiriatto, praticamente unico, è del leccese.
Il cognome Chiriatti è 409° nella regione Puglia Il cognome Chiriatti è 76° nella provincia di Lecce Il cognome Chiriatti è 1° nel comune di MARTANO (LE)