Potrebbe derivare dall'etnico dialettale arcaico della città di Chioggia, probabile luogo d'origine del capostipite.
Si ricordano le goldoniane Chiozzotte, commedia più nota come Le Baruffe Chiozzotte: "...Semo donne da ben, e semo donne onorate; ma semo aliegre, e volemo stare aliegre, e volemo balare, e volemo saltare. E volemo che tutti posse dire: e viva le Chiozotte, e viva le Chiozotte!".
Il cognome Chiozzotto, molto raro, è specifico di Venezia e Chioggia. Chiozzotti è quasi unico.
Il cognome Chiozzotto è 4959° nella regione Veneto Il cognome Chiozzotto è 1079° nella provincia di Venezia Il cognome Chiozzotto è 41° nel comune di ROTZO (VI)