Potrebbe derivare da forme aferetiche dialettali riconducibili al nome Francesco oppure anche da soprannomi originati dal termine dialettale chiatta, chiatto, "grasso, obeso".
Il cognome Chiatti è tipico della fascia centrale, del perugino, dell'aretino, del viterbese e di Roma. Chiatto è tipico del napoletano. Chiatta è quasi unico.
Il cognome Chiatto è 2391° nella regione Campania Il cognome Chiatto è 910° nella provincia di Avellino Il cognome Chiatto è 15° nel comune di GROTTAMINARDA (AV)