Potrebbe derivare dal toponimo Chianche (AV) oppure da un soprannome legato al termine medioevale semidialettale, comune all'avellinese, materano e barese, chianche (lastre di pietra). Si può quindi presumere che il cognome nasca come identificativo di località (abitare dove esisteva un lastricato). In un scritto del 1585, relativo ai confini tra i territori di Bitonto, Bari e Modugno, si legge: "...fino ad una strada qual va ad quadrivio de Chianca...".
Il cognome Chianca è tipico di Ariano Irpino (AV). Chiancone, molto raro, dovrebbe avere un ceppo in Campania, tra avellinese e salernitano e un nucleo secondario nella zona di confine tra materano, barese e tarantino.
Il cognome Chianca è 4503° nella regione Campania Il cognome Chianca è 833° nella provincia di Avellino Il cognome Chianca è 39° nel comune di ARIANO IRPINO (AV)