Dovrebbe derivare dal termine dialettale piemontese chiabra ossia "capra" e ciabrèra o ciabrèa, "caprile", e pertanto potrebbe essere legato al mestiere del pastore di capre.
Il cognome Chiabra, rarissimo, è cuneese. Chiabrando è presente tra torinese e cuneese. Cibrario è specifico della città di Torino. Chiaberge è tipico del torinese così come Chiaberti. Chiabrera è tipico dell'alessandrino. Chiabrero è cuneese e torinese.
Il cognome Chiabra è 21639° nella regione Liguria Il cognome Chiabra è 2930° nella provincia di Cuneo Il cognome Chiabra è 48° nel comune di PRIERO (CN)