Potrebbe derivare da uno dei tanti toponimi presenti nelle Marche ed in Umbria come ad esempio Cerquete (AN), Cerqueto (PU) e (PG) e (VT), Cerqueta (FR).
Di quest'uso si ha un esempio nel XIII secolo: "...alumnus fuit Jacobus de Cerqueto, qui suis orationibus obtinuit ...".
Il cognome Cerqueti ha un ceppo marchigiano ed uno abruzzese. Cerqueto, rarissimo, è napoletano. Cerquetti sembrerebbe specifico di Civitanova Marche (MC), ma ha un ceppo anche a Roma.
Il cognome Cerqueti è 2340° nella regione Abruzzo Il cognome Cerqueti è 682° nella provincia di Teramo Il cognome Cerqueti è 32° nel comune di CELLINO ATTANASIO (TE)