Dovrebbe derivare dal nome medioevale Cerbonius legato a sua volta al termine latino cervus, ossia il "cervo" e quindi a soprannomi caratteriali o di persone dedite alla caccia dell'animale.
Si ricorda nel VI secolo San Cerbone Vescovo di Populonia nel livornese: "Anno 572 claruit Sanctus Cerbonius ante quem nullus qui in Populoniæ Massæque sede floruerit. Fuit ille Affricanus, et cum esset Sancti Regali Alumnus secum in Ætruriam venit, et post Magistri Martirium cum Populoniam se contulisset ejus Civitatis enunciatos est Episcopus cujus Vitam Sanctus Gregorius scripsit...".
Il cognome Cerbone è tipicamente campano, del napoletano, un piccolo ceppo nel salernitano e nell'avellinese. Cerboni è tipico della zona tosco umbra con un ceppo anche a Roma.
Il cognome Cerbone è 805° nella regione Campania Il cognome Cerbone è 451° nella provincia di Napoli Il cognome Cerbone è 9° nel comune di CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)