Ceci - Origine del Cognome

Origine del cognome Ceci
Origine
Dovrebbe derivare da forme aferetiche dialettali del nome Francesco, probabilmente portato dal capostipite o da suo padre, o da soprannomi legati a mestieri connessi alla coltivazione o commercio del cece.
Il cognome Ceci è molto diffuso in tutta l'Italia peninsulare, in particolare nel Lazio ed in Emilia-Romagna.
Cecio è specifico di Caserta e del napoletano.
Cecioni è toscano.
De Cecio è presente nel casertano e a Benevento.
Di Cecio è specifico del casertano.
Cixi è sardo.
Cicciarello è campano.
Ciciarello è calabrese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1558 famiglie Ceci in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Ceci in Italia!
Popolarità
Il cognome Ceci è 357° nella regione Lazio
Il cognome Ceci è 289° nella provincia di Parma
Il cognome Ceci è nel comune di ROCCA SANTO STEFANO (RM)
Stemma
Stemma della famiglia CeciCeci (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
divisa dalla parte dritta in otto gigli, cioè tre sopra, uno sotto duplicato, nellamano sinistra, onde bianche in campo turchino
Stemma della famiglia CeciCeci (LAZ) (Roma)
partito: nel 1° d'azzurro, ai sette gigli d'argento, 1,2,1,2,1; nel 2° d'argento, ondato di rosso di sette pezzi
Stemma della famiglia CeciCeci (LAZ) (Velletri)
d'azzurro, alla pianta di ceci al naturale, sormontata da tre stelle di ...(?) (probabile d'oro, manca dicitura della forma, della posizione e del colore)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook