Potrebbe derivare dal vocabolo caviglione che ha più significati: nella Liguria costiera viene usato con il significato di cuneo troncoconico di legno usato per sigillare il fasciame delle barche, mentre in campagna il caviglione è un attrezzo metallico utilizzato per legare gli asini. Potrebbe quindi indicare una connessione con il mestiere di carpentiere o di mulattiere, ma non si esclude del tutto una derivazione da un nome di località come la grotta del Caviglione, sempre in Liguria.
Il cognome Caviglione, molto raro, è ligure, tra Genova e Savona. Caviglioni è rarissimo.
Il cognome Caviglione è 1804° nella regione Liguria Il cognome Caviglione è 1081° nella provincia di Genova Il cognome Caviglione è 35° nel comune di BUTTIGLIERA D'ASTI (AT)