Dovrebbe derivare da toponimi contenenti il vocabolo catino (dal latino catinus, "luogo concavo e roccioso") come Poggio Catino (RI), Monti Catini e Campi Catini (AQ) ed indicare la provenienza della famiglia.
Il cognome Catini sembra avere più ceppi, nel maceratese, nel teramese, in Umbria e nel Lazio. Catino occupa in misura molto limitata due aree, quella campana e quella pugliese.
Il cognome Catini è 1125° nella regione Marche Il cognome Catini è 114° nella provincia di Fermo Il cognome Catini è 18° nel comune di MONTEGRANARO (FM)