Dovrebbe deriva dal termine bizantino Catapanus o Catepanus utilizzato per indicare un prefetto di una provincia dell'Impero cioè un sovrintendente, una guardia daziaria al controllo di alcuni territori.
Il cognome Catapano è particolarmente diffuso nel potentiuno, nel napoletano e salernitano, nel cosentino ed in tutta la Puglia. Catapane è tipico di Caserta. Catapani è di San Giuseppe Vesuviano (NA).
Il cognome Catapano è 387° nella regione Campania Il cognome Catapano è 122° nella provincia di Taranto Il cognome Catapano è 5° nel comune di OTTAVIANO (NA)