Dovrebbe derivare da soprannomi legati al latino castellum, "fortezza, fortificazione", probabilmente originati dal fatto di abitare in un castello o di essere alle dipendenze in un castello, ma può anche essere derivato da soprannomi legati a toponimi con la radice Castel- come ce ne sono svariati in Italia.
Il cognome Castellano, presente in tutta Italia, ha una grossa prevalenza al sud, soprattutto in Sicilia, Puglie e Campania.
Il cognome Castellano è 235° nella regione Puglia Il cognome Castellano è 106° nella provincia di Taranto Il cognome Castellano è 1° nel comune di ZOLLINO (LE)