Origine
Deriva da soprannomi originati dal vocabolo gotico-germanico gastald, "castellano", che originariamente aveva il significato di amministratore del castello e poi diventato sinonimo di amministratore di proprietà o fattore.
Il cognome Castaldi è presente in tutt'Italia, con particolare concentrazione in Campania e Lazio.
Castaldelli è tipico del nord Italia.
Castaldello, più raro, parrebbe veneto.
Castaldini è tipico dell'Emilia Romagna, del bolognese e ferrarese in particolare.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Castaldi è 237° nella regione Molise
Il cognome Castaldi è 40° nella provincia di Isernia
Il cognome Castaldi è 3° nel comune di Fornelli (IS)
Stemma
 | Castaldi (CAM) (Napoletano) d'azzurro, alla fascia di rosso caricata da tre gigli di Francia; nel capo tre stelle ordinate in fascia ed in punta tre aguglie poste in banda; il tutto d'oro |