Origine
Dovrebbe derivare da nomi di località come Casina (RE), Casini (FI) (SI) e (PT), Casino (SI) (PI) (RE) (FR) e (Roma) e molte altre.
Un esempio si ha nel Codice Diplomatico della Lombardia medioevale nell'anno 1153 a Lodi: "...in suburbio Sancti Naboris de Laude et in quo suprascripti patruus et nepotes habitant, cui est a mane et a sera via, a meridie fictuaria Arialdi de Casino, a monte filiorum quondam Ambroxoni de Bagnolo, sic ibique alii sunt coherentes...".
Il cognome Casini è molto diffuso nella zona che comprende l'Emilia, la Toscana, l'Umbria e l'alto Lazio.
Casina è praticamente unico.
Casino, molto raro, sembrerebbe di Poggiorsini (BA).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Casini è 22° nella regione Toscana
Il cognome Casini è 6° nella provincia di Siena
Il cognome Casini è 1° nel comune di Palagano (MO)
Stemma
 | Casini (TOS) (Siena) D'azzurro, al crescente montante d'oro, sormontato da un chiodo posto in palo di nero |
 | Casini (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla gemella in fascia d'oro, accompagnata da tre stelle a sei punte dello stesso, 2.1 |
 | Casini (TOS) (Firenze) D'azzurro, al monte di sei cime d'oro, sostenente sulle cime laterali inferiori due pannocchie (o spighe) dello stesso, fustate di verde e ricadenti in fuori; con il capo cucito d'Angiò |