Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal nome di una pianta aromatica,
in italiano antico cardamone, derivato dal latino cardamomum, a sua volta originato dal greco kardamomon, composto dai vocaboli kardamon e amomon, con i rispettivi significati di crescione e amomo. Il cardamone, nel lessico attuale cardamomo, è quindi una grande pianta erbacea perenne.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione a Rogliano (CS) nel 1600 quando la famiglia Cardamone è menzionata fra le nobili, a Parenti (CS) nel 1700 il capitano civico è Giuseppe Cardamone.
Il cognome Cardamone ha un nucleo principale in Calabria tra Catanzaro e Cosenza con un ceppo anche nel salernitano. Cardamoni è quasi unico.
Il cognome Cardamone è 230° nella regione Calabria Il cognome Cardamone è 70° nella provincia di Catanzaro Il cognome Cardamone è 4° nel comune di SOVERIA MANNELLI (CZ)