Origine
Deriva da soprannomi legati al termine latino cāput-cāpitis-cāpitem, ossia "capo/testa", con il significato di persona dalla testa grossa o particolarmente cocciuta.
Tracce di questo cognome si hanno ad esempio ad Aversa già dal 1302, data di un atto dove si legge: "...Nomina hominum, et Vassallorum dicti Casalis Cayvani sunt hec videlicet: ... Cajvanus Caputus, Cannameli Thomas Caputus,...".
Il cognome Caputi ha un nucleo nella zona di Molfetta (BA), uno a Roma, uno a Napoli ed uno in Basilicata.
Presenza
Popolarità
Il cognome Caputi è 323° nella regione Basilicata
Il cognome Caputi è 267° nella provincia di Potenza
Il cognome Caputi è 1° nel comune di Grumento Nova (PZ)
Stemma
 | Caputi (TOS) (Livorno) Titolo: nobili di rosso alla testa di leopardo d'argento, coronata d'oro |
 | Caputi (TOS) (San Miniato) Di rosso, alla testa di leopardo al naturale coronata d'oro |