Cognome originato da soprannomi relativi a caratteristiche fisiche o al mestiere svolto dal capostipite, come il venditore o fabbricante di cappelli.
Il cognome Cappelli è diffuso in tutta Italia, soprattutto al centro. Capelletti è specifico della Lombardia e dell'Emilia Romagna. Cappellino è piemontese.
Capellari ha qualche presenza nel nord Italia. Cappellari è veneto, delle province di Vicenza e Padova in particolare. Cappellaro è anch'esso veneto e anche della provincia di Udine. Cappeller è veneto. Cappelleri ha un ceppo in provincia di Reggio Calabria. Cappelluti ha un ceppo pugliese in provincia di Bari.
Il cognome Cappelleri è 2594° nella regione Calabria Il cognome Cappelleri è 810° nella provincia di Reggio Calabria Il cognome Cappelleri è 14° nel comune di Roccella Ionica (RC)