Dovrebbe derivare da un soprannome generato da caratteristiche fisiche o dal mestiere svolto dal capostipite, come il venditore o fabbricante di cappelli.
Il cognome Cappella è diffuso nel centro Italia con tre possibili nuclei: nel Lazio, nelle Marche in provincia di Macerata e nel Molise in provincia di Campobasso. Cappellacci è del centro, delle Marche e dell'Abruzzo in particolare. Cappellazzo è veneto, della provincia di Treviso.
Il cognome Cappella è 459° nella regione Molise Il cognome Cappella è 267° nella provincia di Fermo Il cognome Cappella è 10° nel comune di TERMOLI (CB)