Si hanno tracce del cognome agli inizi del 1600 quando Andrea Capecelatro è feudatario nell'avellinese; nel 1651 Ettore Capecelatro è reggente del Consiglio Collaterale a Foggia; nella seconda metà del 1600 Francesco Capecelatro è Marchese di Lucito (CB) e i Capecelatro sono Duchi di Siano (SA) e nella seconda metà del 1700 Giuseppe Capecelatro è Arcivescovo di Taranto.
Il cognome Capecelatro dovrebbe essere di origini molisane o campane
Il cognome Capecelatro è 16503° nella regione Campania Il cognome Capecelatro è 10507° nella provincia di Napoli Il cognome Capecelatro è 79° nel comune di CANDIA CANAVESE (TO)
Stemma
Capecelatro
Capecelatro(CAM) (Napoletano) Titolo: barone di Scafati, signore del Bosco Reale fusato in banda d'argento e di rosso
Capecelatro(CAM) (Napoli) Titoli: duchi di Nevano, marchesi di Lucito fusato in banda, d'argento e di rosso