Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine italiano arcaico capecchio, sorta di ovatta di lino o canapa usata per imbottiture, forse ad indicare che il mestiere dei capostipiti fosse quello di tappezziere, ma potrebbe anche trattarsi di un soprannome denigratorio essendo il capecchio un prodotto di poco pregio. Lo stesso termine veniva anche utilizzato per indicare una persona dalla barba o dai capelli ispidi.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano già dal medioevo, come si può leggere in un atto fiorentino del 1257: "..Qualiter Falconiere quondam Capecchi de Cafaggio tenetur & debet dare & solvere annuatim perpetuo dicto Episcopatui de mense Augusti prosuo poderi flarios duodecim grani. Nota quod Episcopatus Florentinus habet & tenet & possidet hodie dictum podere..".
Il cognome Capecchi è diffuso in tutta la Toscana, soprattutto nel pistoiese, pratese e fiorentino e nel grossetano.
Il cognome Capecchi è 128° nella regione Toscana Il cognome Capecchi è 7° nella provincia di Pistoia Il cognome Capecchi è 2° nel comune di PISTOIA (PT)