Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo latino cantharus (tipo di coppa con manici, vaso) oppure da nomi di località come il locus Cantharellus citato in un atto del 1131 ad Afragola (NA).
Tracce di queste cognomizzazioni si hanno in un atto del 1104: "...Petrus filius Albizzi, et Ughiccione filius Uberti, et Leo de Babilonia, et Wido Cantarello, et Tebaldinus, et Gerardus filius Petri, et Alcherius, et Gerardus Pandulfi, et Rodulfinus, et alii plures...".
Il cognome Cantarelli è specifico del parmense e del reggiano.
Il cognome Cantarelli è 453° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Cantarelli è 57° nella provincia di Parma Il cognome Cantarelli è 4° nel comune di PUMENENGO (BG)